Il
Bar a Palermo è
una struttura che da diversi anni offre buona cucina e un luogo di
ristoro di grande bellezza e interesse culturale. Il locale si occupa
di questa attività da lungo tempo e fin dalla sua apertura ha
cercato di proporre un servizio che risultasse economico, completo,
affidabile e trasparente. L’obiettivo è quello di soddisfare al
meglio delle proprie possibilità tutte le diverse esigenze e
necessità di una clientela particolarmente variegata. Per fare ciò,
il bar ristorante
Palermo ha composto
uno staff di persone altamente competenti e professionali. Ogni
membro del personale ha seguito un percorso formativo e lavorativo specifico, che gli ha permesso di costruire un ricco bagaglio
di esperienza e conoscenza. Il cliente potrà quindi contare sulla
sua cortesia e disponibilità del personale per qualsiasi evenienza. Il personale
di sala farà il possibile per metterlo a suo agio mentre gli chef
gli proporranno una selezione di piatti gourmet dal gusto unico.
Il
Bar a Palermo pone
grande attenzione alla qualità della sua cucina e per questo ha
preso alcuni accorgimenti. Lo staff seleziona personalmente le
materie prime più fresche e genuine. Ogni piatto è ispirato alla
tradizione culinaria italiana e locale ma con un tocco moderno e una
costante ricerca di nuovi sapori e profumi. Il bar
ristorante Palermo cura
moltissimo anche la presentazione dei piatti, in modo da deliziare
non solo il palato ma anche gli occhi. La sua cantina è colma di
varietà dei vini più pregiati, perfetti per accompagnare ogni
piatto o per essere gustati durante un aperitivo. Non si può non
citare la qualità dei suoi cocktail, preparati con passione e grande
maestria da barman di grande esperienza.
Ciò
che distingue maggiormente il bar
ristorante Palermo è
però la sua location unica nel suo genere. La struttura si trova in
via Libertà 50 all’interno della storica Villa Zito. Questa
pinacoteca è un esempio architettonico di grande pregio e nelle sue
sale espositive ospita le opere del Museo della Fondazione Sicilia.
Qui si possono ammirare i quadri più rappresentativi di artisti come
Da Salvator Rosa, Mattia
Preti, Renato Guttuso, Mario Schifano, Catti, Lojacono, Sironi, De
Pisis, Carrà e il futurista Pippo Rizzo. Alla cultura si aggiunge
poi una natura lussureggiante. Il suo ampio giardino consente di
trascorrere colazione, pranzo, cena e aperitivo in uno spazio
accogliente e immerso nel verde.